1. Inserimento Parametri
Opzioni Input
?2. Panoramica Finanziaria e Analisi Approfondita
Metriche Principali (Anno 1 - Stimate)
- Ricavi Totali (...) N/D
- Costi Totali (Op.+Var.) (...) N/D
- EBITDA (...) N/D
- Ammortamenti N/D
- EBIT (...) N/D
- Interessi Passivi N/D
- EBT (Utile Lordo) (...) N/D
- Imposte N/D
- Utile Netto (...) N/D
- ROI (su Equity Iniz.) (...) N/D
- Payback (Invest./Avg EBITDA) N/D
- Break-Even Point (Volume) (...) N/D
- Break-Even Point (Revenue) (...) N/D
- CLV / CAC Ratio (...) N/D
- VAN (Placeholder) N/D ?
- TIR (Placeholder) N/D ?
Nota: I delta (...) indicatori di cambiamento vs scenario base non sono implementati.
Proiezioni Multi-Anno
Conto Economico, Stato Patrimoniale e Rendiconto Finanziario pro-forma per 5 anni (calcoli semplificati in questa demo).
(Nota: Questa sezione mira a presentare i dati chiave in modo chiaro, guidando l'utente attraverso i risultati - Data Storytelling)
Conto Economico Pro-Forma
Voce |
---|
Stato Patrimoniale Pro-Forma (Simplificato)
Voce |
---|
Rendiconto Finanziario (Metodo Indiretto - Simplificato Placeholder)
Voce | Anno 1 | Anno 2 | Anno 3 | Anno 4 | Anno 5 |
---|---|---|---|---|---|
Utile Netto | N/D | N/D | N/D | N/D | N/D |
+ Ammortamenti | N/D | N/D | N/D | N/D | N/D |
+/- Variaz. Capitale Circolante Netto (Placeholder) | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 |
Flusso di Cassa Operativo (CFO) | N/D | N/D | N/D | N/D | N/D |
- Investimenti in Cespiti (CapEx - Placeholder) | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 |
Flusso di Cassa da Investimenti (CFI) | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 |
+ Accensione Finanziamenti (Placeholder) | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 |
- Rimborso Finanziamenti (Quota Capitale) | N/D | N/D | N/D | N/D | N/D |
+/- Variazione Capitale Proprio (Placeholder) | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 |
Flusso di Cassa da Finanziamento (CFF) | N/D | N/D | N/D | N/D | N/D |
Variazione Netta Cassa | N/D | N/D | N/D | N/D | N/D |
Cassa Iniziale | N/D | N/D | N/D | N/D | N/D |
Cassa Finale | N/D | N/D | N/D | N/D | N/D |
Questo è un placeholder. Un rendiconto finanziario completo richiede calcoli più dettagliati (es. variazioni CCN). I calcoli FCF nel Conto Economico sono semplificati.
Grafici Proiezioni (Placeholder per Plotly)
(Qui verrebbero visualizzati grafici interattivi Plotly: Line chart Ricavi/Costi/Utile, Bar chart EBITDA/Utile Netto per anno, Area chart Flussi di Cassa)
3. Modellazione Scenari e Analisi di Sensibilità
Modifica i parametri chiave per simulare scenari "What-if" e valutare la sensibilità del modello.
Simulazione "What-if"
Confronto Scenario vs Base (Anno 1)
Metrica (Anno 1) | Caso Base | Scenario Attuale | Variazione (€ / unità) | Variazione (%) |
---|
Analisi di Sensibilità Avanzata (Placeholder per Plotly)
(Qui verrebbero visualizzati grafici interattivi Plotly come Tornado Chart o Spider Chart per mostrare l'impatto delle variazioni dei singoli parametri sull'Utile Netto o EBITDA).
Simulazione Monte Carlo (Placeholder)
Introdurre variabili chiave (es. volumi, crescita) con distribuzioni di probabilità per generare risultati probabilistici (es. distribuzione Utile Netto).
Nota: Simulazioni avanzate come Monte Carlo richiederebbero un backend (Python/Streamlit) e non sono implementabili in questa demo HTML/JS.
4. KPI Chiave e Visualizzazioni Avanzate
Seleziona KPI da Visualizzare
KPI Calcolati (Basati sulle Proiezioni)
- Margine Op. Lordo Medio (EBITDA Margin %) N/D
- Margine Utile Netto Medio (%) N/D
- CAGR Ricavi N/D
- CAGR Utile Netto N/D
- FCF Cumulato (fine periodo) N/D
- CLV / CAC Ratio Medio N/D
- ROI Medio Annuo (su Equity Iniz.) N/D
- Payback Period (anni) N/D
- Break-Even Point Medio (Volume) N/D
- Break-Even Point Medio (Revenue) N/D
- Rule of 40 (Crescita Ricavi % + EBITDA Margin %) N/D ?
Altri Grafici Dinamici (Placeholder per Plotly)
(Qui verrebbero visualizzati grafici interattivi Plotly come Waterfall Chart per variazioni Cash Flow, Sankey Diagram per flussi finanziari, Bullet Chart per KPI vs Target).
Visualizzazione Metriche ESG (Placeholder)
(Se i dati ESG sono stati inseriti, qui potrebbero apparire grafici specifici, es. andamento emissioni CO2 totali negli anni, o una mini-dashboard ESG).
5. Generazione Report Professionali
Configura e genera un report PDF/Word scaricabile con i risultati dell'analisi.
Personalizzazione Report (Placeholder)
Anteprima Contenuto Report (Placeholder)
Qui verrebbe mostrata una sintesi dei dati inseriti, le tabelle finanziarie chiave, i grafici principali e le metriche calcolate, pronti per essere esportati nel formato selezionato.
- Executive Summary (Sintesi Automatica - Non implementata)
- Riepilogo Input Chiave
- Tabelle Proiezioni (CE, SP, Rendiconto Finanziario Simplificato)
- Metriche Chiave e KPI Selezionati
- Grafici Principali (Ricavi/Utile, EBITDA, Cash Flow - snapshot statici o interattivi se possibile)
- Analisi di Scenario (Confronto Base vs Scenario)
- Metriche ESG (se incluse)
- Note Aggiuntive (se inserite)
- Raccomandazioni Automatiche (basate su regole/IA - Non implementate)
❓ Aiuto e FAQ
Come interpretare il Break-Even Point?
Il Break-Even Point (BEP) indica il volume di vendite (in unità o fatturato) necessario per coprire tutti i costi (fissi e variabili). Oltre questo punto, l'azienda inizia a generare profitto. Un BEP più basso è generalmente migliore, indicando una minore necessità di vendite per raggiungere la redditività.
Cosa significa CLV / CAC Ratio?
Il rapporto tra Customer Lifetime Value (CLV) e Costo Acquisizione Cliente (CAC) misura l'efficienza delle strategie di marketing e vendite e la redditività dei clienti nel lungo termine. Un rapporto comunemente considerato buono è 3:1 o superiore (il valore generato da un cliente è almeno 3 volte il costo per acquisirlo).
Quali ipotesi sono usate nei calcoli?
Questa demo utilizza calcoli semplificati: crescita ricavi applicata a volumi e ricavi aggiuntivi, costi operativi/fissi/personale che crescono anch'essi con i ricavi (semplificazione), ammortamento lineare per cespiti e debito (quota capitale costante), stato patrimoniale e cash flow molto semplificati (mancano dettagli su capitale circolante, tasse differite, investimenti successivi, ecc.). L'applicazione completa Streamlit implementerebbe modelli finanziari più robusti e personalizzabili.
Gestione Utente e Modelli (Non implementata)
Questa sezione conterrebbe funzionalità per:
- Login/Registrazione Utente (es. con `streamlit-authenticator`)
- Salvataggio dei modelli e degli scenari nel cloud o database
- Caricamento di modelli salvati
- Versioning dei modelli per tracciare modifiche
- Condivisione di modelli (opzionale)
- Dashboard di amministrazione (opzionale)